Iniziamo il nostro tour nella zona più antica di Catania, la collina di Montevergine. Qui sorgeva l'acropoli della città greca di Katàne nell'VIII secolo a.C., centro della vita religiosa e politica. Oggi, invece, possiamo trovare Piazza Dante una delle piazze più importanti e storiche di Catania, situata nel cuore della città. La piazza è dominata da uno dei complessi monastici più grandi d'Europa, sede dell' Università degli Studi di Catania dal XIX sec. La zona intorno a Piazza Dante è ricca di reperti archeologici che testimoniano la lunga storia di Catania, tra cui un Balneum di Piazza Dante che si trova proprio di fronte all'ingesso del Monastero dei Benedettini.
Puoi raggiungere il sito partendo da Piazza Duomo, il cuore storico di Catania, percorri via Etnea per 500 metri. Quindi, svolta a sinistra su via Antonino di Sangiuliano e prosegui fino a Piazza Dante. La passeggiata dura circa 15-20 minuti.